Un amore del bibliofilo (1)
Una storia che sa di Dostoevskij, Kafka, Bolaño, Celine, Joyce, Omero, Proust
Prima puntata di due
Alla donna del treno
La prima volta che la vidi, sul treno, stava leggendo un libro. Era già a bordo quando salii. La notai subito e mi sedetti di fronte a lei. Era un’assolata mattina di settembre, faceva ancora caldo. Andavo in città, all’università. Avevo un esame da dare e volevo ripassare, durante il tragitto. Ma non lo feci. Rimasi ipnotizzato da lei. Non penso ci sia immagine più erotica di una donna immersa nella lettura di un libro. Se poi quella donna è giovane e bella com’era lei quella mattina, illuminata dalla luce radente, e il libro è Delitto e castigo di Dostoevskij, beh, allora quell’immagine può apparirmi come qualcosa di vagamente metafisico, e potrei restare a contemplarla in eterno. Peccato che quel viaggio durasse invece soltanto mezzora. Arrivammo al capolinea: io scesi, lei scese. E andammo ciascuno per la propria strada. La guardai allontanarsi, sagoma sempre più piccola. Fino a scomparire, come fosse stata solo una visione.
Mi laureai. Trovai lavoro in città, ma non mi ci trasferii. Continuai a fare il pendolare, come quando ero studente. Poi, un giorno, tre anni dopo quel primo incontro, la rividi. Eravamo di nuovo sul treno. Era ancora più bella di come la ricordassi. Appena la rividi, tornai subito con la mente a quel giorno di settembre. Non era cambiato poi molto, in fondo. È in occasioni come queste che si può pensare alla vita non come a una linea, ma un cerchio; nient’altro che un’insieme di situazioni, che solo per comodità poi ordiniamo cronologicamente. Erano davvero trascorsi, in fondo, quei tre anni? Io ero ancora lì, seduto su quel treno. E lei pure. Ancora bella. Ancora sprofondata nella lettura. Buttai l’occhio. Leggeva Kafka: Il processo.
Anch’io leggevo sempre, in treno. Lo prendevo quasi tutti i giorni da ormai sette anni, ma non amavo chiacchierare con i pendolari come me, le solite facce che vedevo quotidianamente. Non avevo amici, fra loro. E i pochi conoscenti cercavo di evitarli. Non volevo essere costretto alle insipide battute di circostanza, sulla banchina e poi a bordo. Odiavo quella stupida convenzione sociale che impone a una persona, se ne incontra un’altra con cui non avrebbe mai scambiato mezza parola altrove, di conversare con lei solo perché stanno facendo lo stesso tragitto. Non amavo granché le relazioni sociali, io. Mi piaceva starmene da solo. In fondo, la sola cosa che mi piacesse al mondo, leggere, era un’attività solitaria.
Dopo quella seconda volta, la rividi con frequenza. Salivo a bordo e la cercavo con gli occhi. Se non la vedevo, mi rammaricavo, ma non andavo a cercarla: sarebbe parso eccessivo, e non avrei mai voluto attirare la sua attenzione in quel modo, lasciarle pensare che la seguissi, la pedinassi. I nostri incontri dovevano essere casuali. Perciò, non riuscivo più di tre o quattro volte al mese a fare il viaggio seduto vicino a lei.
Quando succedeva, chi ci avesse osservati non avrebbe mai sospettato che da parte mia ci fosse un qualche interesse nei suoi confronti: rimanevamo entrambi immersi nella lettura dei nostri libri, praticamente per l’intero tragitto. Solo raramente io alzavo il capo e la guardavo. Non incrociavo mai i suoi occhi, in quei casi. Ma mi piaceva pensare che anche lei ogni tanto facesse lo stesso, e mi sogguardasse mentre leggevo. In fondo, facevamo entrambi una cosa ormai inconsueta. Le altre persone, durante il viaggio, se non erano prese dalle loro vuote chiacchiere, per lo più consultavano i loro smartphone. Qualcuno, forse, leggeva anche un libro. Ma erano libri elettronici. Intangibili. Invisibili. Inesistenti. Gli unici reali, per me, erano quelli di carta. E di quelli non se ne vedevano quasi più. Così, io e lei sembravamo usciti da un altro mondo, un mondo antico. E i nostri libri sembravano vecchi oggetti, cimeli di un’altra epoca, bizzarrie. Mi piaceva condividere con lei questa condizione di diversi.
Dopo tutti questi anni, ricordo ancora bene ogni titolo che stavo leggendo le volte che viaggiai accanto a lei, su quel treno. Tengo quei libri, quasi un centinaio, in un posto a parte, nella mia libreria, che ormai ha assunto, col tempo, le dimensioni di una vera e propria biblioteca. E, più di altri, ne ricordo tre in particolare. Quelli che stavo leggendo le uniche tre volte che, in qualche modo, io e lei ci ritrovammo a interagire.
La prima volta accadde a dieci anni esatti dal nostro primo incontro. Io ero da poco uscito dall’unica storia sentimentale della mia vita. Con una donna più vecchia di me. Era andata avanti per un anno, poi mi disse di averne abbastanza di uno che pensava più ai libri che a lei. Faceva la bibliotecaria e l’avevo conosciuta chiedendole alcuni consigli di lettura. Me ne aveva dati di buoni. Anche lei amava leggere. Ma non quanto me. Stavo leggendo una raccolta di racconti che proprio la mia ex mi aveva suggerito, Puttane assassine di Bolaño, quando per la prima volta io e la donna del treno, come tra me e me avevo preso a chiamarla, ci scambiammo qualcosa di più della nostra muta presenza. Accadde proprio grazie a Bolaño, di cui lei, quel giorno, stava leggendo I detective selvaggi. Avevo notato con piacere la coincidenza non appena mi ero seduto. Quando, a un certo punto, alzai gli occhi nuovamente, non la ritrovai a fissare la pagina, come sempre, ma me. Incrociammo così per la prima volta i nostri sguardi. Anche lei si era accorta che pure io leggevo Bolaño, e mi stava sorridendo. Sorrisi anch’io. Durò solo alcuni attimi. Poi, sia io che lei tornammo chini sui nostri libri. Non accadde altro. Quando il treno si fermò, ce ne andammo ognuno per la propria strada. Come sempre. Avremmo entrambi continuato a comportarci come se quella fugace occhiata tra noi non ci fosse mai stata.
La seconda interazione vi fu sei anni dopo. Avevo già superato i quaranta, e non li portavo affatto bene. Magagne varie stavano già intaccando il mio fisico. Invece lei, che doveva avere almeno cinque anni meno di me, non invecchiava per niente, e tra noi la differenza in termini d’età adesso appariva marcata quanto quella che c’era sempre stata in termini di bellezza. Poco male. Non avevo mai davvero pensato a lei, nemmeno all’inizio, come a una persona con la quale sperare di avere una relazione sentimentale. Del resto, a quell’epoca, già non pensavo più alla possibilità di legarmi sentimentalmente a qualcuno. Bastavo a me stesso. Com’era sempre stato, in fondo. Quella mattina, il libro che avevo in mano era Viaggio al termine della notte di Celine. Ci ritrovammo seduti di fronte per puro caso. Quella volta, infatti, non l’avevo cercata. Avevo trovato un posto libero e solo dopo mi ero accorto di lei. Destino, avrebbe detto qualcuno. Galeotto, si fa per dire, fu Joyce. Lei tirò fuori dalla borsetta l’Ulisse e, forse per il peso del tomo, forse per le dimensioni, il volume le cadde a terra. Vedere un libro che cade, per me, è come veder cadere una persona. Non persi tempo e mi chinai a raccoglierlo. Ne spolverai la copertina e glielo consegnai. “Grazie”, mi disse lei. “Prego”, risposi io. Furono le prime parole che ci scambiammo dopo sedici anni di viaggi sullo stesso treno.
Furono anche le uniche. E lo sarebbero rimaste per altri sedici anni. Anche perché, a un certo punto, non la vidi più. Smise di prendere quel treno. Fu un duro colpo. Svegliarmi ogni giorno nella speranza di ritrovarmi seduto vicino a lei era un pensiero che mi aiutava ad affrontare le mie noiose giornate. Gli anni mi erano scivolati addosso come bisce sull’acqua e di colpo, da un giorno all’altro, ero diventato vecchio. Un vecchio come quelli che osservavo con distacco quando ero giovane, senza credere che un giorno avrei potuto diventarlo anch’io. Ormai facevo fatica a pensare ancora che la vita fosse un cerchio e non una linea, dritta esattamente come un binario. Un binario che correva inesorabile verso la morte e il nulla. Nonostante il pessimismo, o forse proprio per quello, non avevo mai, in ogni caso, smesso di leggere.
Fine della prima puntata
La seconda verrà pubblicata il 7 giugno 2022