"Belluscone - Una storia siciliana" di Franco Maresco (2014)
Un film inclassificabile che è una magistrale lezione di cinema, di narrativa, di giornalismo
La pellicola documenta le ricerche di Franco Maresco, poi abbandonate, sui finanziamenti, le amicizie e le conoscenze di Silvio Berlusconi in Sicilia, che lo portano a fare la conoscenza dell’improbabile Ciccio Mira, impresario palermitano di cantanti neomelodici e organizzatore di feste di piazza, e di due artisti della sua “scuderia”, Erik e Vittorio Ricciardi. Le riprese vengono abbandonate dallo stesso Maresco dopo qualche mese. Allora è l'amico e collega Tatti Sanguineti a recarsi a Palermo per completare il lavoro, cercando di risalire alle cause dell'abbandono del film da parte del regista.
Perché vederlo
Perché è un oggetto filmico impossibile da classificare. Perché si regge sulla contraddizione costante, estrema, grottesca: tra la bellezza della forma cinematografica e la bruttezza devastante del contenuto; tra il bianco e nero di certe inquadrature e il colore saturo di altre; tra la cultura alta di chi narra e quella bassa di chi è narrato; tra la comicità dei toni e la drammaticità dei fatti; tra l’onnipresenza appariscente e nauseante di nani e ballerine e l’invisibilità quasi assoluta di chi prova a raccontare; tra lo spirito coraggioso di chi vuole capire e il menefreghismo codardo di chi non vuole; ma soprattutto tra la realtà e la finzione. Perché in questo oggetto filmico non classificabile ciò che è reale è talmente osceno da sembrare finto e ciò che è finto è messo in scena talmente bene da sembrare vero. Perché alla fine non conta più nemmeno sapere cosa è reale e cosa no, quello che conta è afferrare l’essenza di quel brodo culturale che ha permesso non solo il trionfo di Berlusconi in Sicilia e in Italia l’altro ieri, ma in generale quello dei mediocri un po’ ovunque oggi. Perché quell’essenza la si coglie totalmente, la si vede nitida come mai prima, ricevendo da questo geniale regista reietto una magistrale lezione di cinema, di narrativa, di giornalismo.
Dove vederlo
Noleggiatelo sulle piattaforme streaming. Oppure acquistatelo su supporto fisico o prendetelo in prestito dalla vostra biblioteca, come abbiamo fatto noi.
un film che stupisce, da non perdere
https://markx7.blogspot.com/2014/09/belluscone-franco-maresco.html
Grandioso Maresco